Programma 2025
Ussaramanna 3 – 4 Maggio 2025
Programma
Sabato 26 Aprile
Casa Zedda – Dalle 09:30 alle 12:00 Corso di Etnobotanica – Iª parte teorica a cura di Carla Cossu
Dal 1 al 4 Maggio
Casa Zedda – Arte urbana Collettiva – Topografie impresse: l’herbarium di argilla a cura di Jubanna
Venerdì 2 Maggio
Chiesa san Lorenzo – 20:30 Osservazione delle stelle in Marmilla con l’astrofisica Barbara Leo
Sabato 3 Maggio
10:00
Casa Zedda – L’arte di tingere con le piante a cura di Anna De Col
10:30
Bosco della Continuità – Corso di etnobotanica – IIª parte pratica sul campo a cura di Carla Cossu
11:30
Chiesa San Lorenzo – Dialoghi di botanica con Professor Dino Zedda, ideatore Mostra delle erbe – Bernabé Moya, Botanico, Deputation de Lugo – Emmanuele Farris Botanico e presidente della sezione sarda della Società Botanica Italiana – Alberto Urìa, Association Corripa, Deputacion de Lugo
12:00
Casa Accalai – Corso di autoproduzione di saponi naturali a cura di Silvia Muscas
13:00 – 15:00 Punti ristoro diffusi nel centro storico
15:00
Casa Accalai – Inaugurazione 39^ mostra delle erbe spontanee
15:30
Bosco della continuità – Passeggiata tra le erbe in lingua sarda con Fabio Usala
15:30
Casa Accalai – Sette piante per sette poteri a cura di Claudia Zedda
15:30
Casa Zedda – Preparazione di un erbario a cura degli alunni della secondaria di primo grado di Ussaramanna
16:30
Casa Zedda – Laboratorio di antotipia a cura degli alunni della secondaria di primo grado di Ussaramanna
16:30
Casa Accalai – Laboratorio di Disegno Botanico:” Fiori per Tutti – non è mai stato così facile disegnare i fiori!” a cura di Francesca Saccani
16:30
Ulivi del Bosco della Continuità – Laboratorio del gusto: olio, olive e aromi a cura di Raimondo Mandis – Esperto Slow Food Cagliari
17:00
Casa Zedda – La Sagra de Sa Pardula a cura della Proloco di Ussaramanna A.P.S.
17:30
Casa Accalai – Distillazione della lavanda e laboratorio di cosmesi naturale a cura di Filippo Sanna
18:00
Chiesa San Lorenzo – Profumi e sapori di Primavera – passeggiata nella Giara di Siddi al tramonto a cura di Arreu in s’Isula di Simone Lilliu – per prenotazioni: +39 3458096459
18:00
Casa Zedda – Symponia in Pratza – Musiche tradizionali e balli con Jonathan della Marianna e Luigi Cordeddu
18:30
Casa Accalai – Inaugurazione pannelli e racconto progetto “Verdi e Spontanee – Erbe Vagabonde in città” in gemellaggio con WigWam Club Giardini Storici Venezia
20:00 Punti ristoro diffusi nel centro storico
Domenica 4 Maggio
09:30
Chiesa San Lorenzo – Passeggiata tra gli ulivi secolari di Ussaramanna a cura di Simone Lilliu
09:30
Casa Accalai – Apertura 39^ Mostra delle erbe spontanee
10:00
Casa Accalai – Corso di arte e composizione floreale a cura di Marina Serra
10:00
Casa Accalai – Laboratorio sulla pasta fresca sarda alle erbe a cura di Barbara Setzu
10:00
Casa Accalai – Dimostrazione preparazione de sa pardula a cura della Proloco di Ussaramanna A.P.S.
11:00
Bosco della Continuità – Passeggiata etnobotanica con Carla Cossu
11:00 - 13:00
Musica itinerante con Enzo Garau e Franco Meloni
12:00
Casa Zedda – Cooking show: Crêpes e galletes alle erbe locali a cura dello chef Michele Pili
13:00 – 15:00 Punti ristoro diffusi nel centro storico
15:00
Chiesa San Lorenzo – Passeggiata tra gli ulivi secolari di Ussaramanna a cura di Simone Lilliu
15:00
Casa Accalai – Come preparare oleoliti e unguenti naturali a cura di Silvia Muscas
15:00
Casa Zedda – Preparazione di un erbario a cura degli alunni della secondaria di primo grado di Ussaramanna
15:00
Casa Zedda – Piante per la salute e la bellezza. La dieta Blue Zone e i giardini mediterranei – Intervento a cura di Antonino Soddu Pirellas, Agris Sardegna
16:00
Casa Zedda – Tintura della lana con coloranti naturali a cura degli alunni della secondaria di primo grado di Ussaramanna
16:30 - 18:30
Musica itinerante con Enzo Garau e Franco Meloni
16:30
Casa Zedda – Erbe e Cosmeceutica – Intervento a cura del dott. Marco Zaru, CEO & co-founder di Ichnoderm
17:00
Casa Zedda – Laboratorio di antotipia a cura degli alunni della secondaria di primo grado di Ussaramanna
18:00
Nuraghe San Pietro – Spettacolo musicale con Tamurita
19:00
Casa Zedda – Degustazione piatti a base di erbe a cura della Proloco di Ussaramanna A.P.S.
20:00 Punti ristoro diffusi nel centro storico
Le attività riportate in questo colore sono a pagamento e necessitano di prenotazione

